libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fratello virus

Edizioni Robin

Torino, 2023; br., pp. 210, cm 13,5x19,5.
(Libri per Tutte le Tasche).

collana: Libri per Tutte le Tasche

EAN13: 9791254675694

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


La pandemia da Covid-19 ha sconvolto la realtà così come la conoscevamo: ma siamo sicuri che sia stata proprio la diffusione del virus a essere responsabile dei drastici cambiamenti avvenuti negli ultimi due anni nel tessuto socioeconomico della società civile e nel rapporto tra i cittadini stessi? I personaggi di questo libro, che attraversano storie di violenza, tossicodipendenza, inadeguatezza della scuola, disagio giovanile, pericoli del web, autismo, sembrano voler suggerire l'opposto. Il virus ha forse semplicemente agito da enorme lente di ingrandimento, contribuendo a mettere in evidenza antichi mali, nella sanità, nella distribuzione della ricchezza, nella burocrazia e nell'organizzazione sociale in genere. La risposta più spiazzante ci viene dall'ingenua proposta di una bambina di sei anni: perché, invece di combattere il virus con tanta crudele opposizione, non proviamo a imparare a conviverci?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci