libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Si prega di Toccare. Sculture di Matteo Cocomazzi

Antiga Edizioni

Cornuda, 2024; br., pp. 136, ill. col., cm 24x28.

ISBN: 88-8435-491-9 - EAN13: 9788884354914

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il catalogo raccoglie le opere in legno, pietra e bronzo, ideate e realizzate per un percorso espositivo, all'interno del Museo Luigi Bailo di Treviso, rivolto ai non vedenti e ipovedenti, quindi ad una conoscenza tattile della forma.
Le sculture distribuite nelle varie sale accanto ai capolavori dell'indimenticabile Arturo Martini e negli spazi del Chiostro, stabiliscono un ipotetico, ideale e stimolante dialogo che coniuga passato e presente. Così collocati, i lavori di Matteo Cocomazzi che, talvolta, nei soggetti femminili morbidi e sognanti lambiscono i territori della plastica martiniana, consentono di "toccare con mano" la bellezza e la sinuosità dei corpi e più in generale, nelle tematiche astrattogeometriche d'ispirazione arcaica e totemica, evidenziano un gioco elaborato di superfici, di pieno e di vuoto, di concavo e convesso, per una lettura a contatto diretto con la forza e la consistenza della materia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci