libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

In cerca di guai. Studiare la letteratura per l'infanzia

Edizioni Junior

Azzano San Paolo, 2021; br., pp. 270, ill. col., cm 17x24.
(Contare le stelle).

collana: Contare le stelle

ISBN: 88-8434-888-9 - EAN13: 9788884348883

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.3 kg


Per gli autori di questo volume studiare la letteratura per l'infanzia vuol dire prima di tutto orientare lo sguardo sullo squilibrio tra chi la produce (l'adulto) e chi la riceve (bambino o bambina). Proprio in tale squilibrio questa letteratura ha trovato fin dalle origini uno straordinario spazio di libertà e sperimentazione, evidente oggi in massimo grado nel suo proseguire una costitutiva vocazione alla multimedialità e all'ibridazione. Significa quindi confrontarsi con un'idea d'infanzia quale attiva fruitrice di messaggi culturali basati sulla contaminazione dei linguaggi, sul gusto della lingua, dell'immagine e della narrazione, intesa nel suo senso più ampio, articolato e multiforme. La prospettiva è dunque quella di fare critica partendo dalla forma dell'opera, nella convinzione che l'esperienza estetica, quando di valore, sia di per sé pedagogica. Questo volume vorrebbe essere paradigmatico rispetto alla possibilità d'intrecciare fecondamente e armonicamente le diverse prospettive degli autori, in una visione d'insieme capace di comporre critica letteraria, riflessione sugli aspetti visuali e materiali dei libri, consapevolezza antropologica, filosofica e linguistica, dimensione psicologica e pedagogia.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.70
€ 26.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione