libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Peter Lindbergh. A different vision on fashion photography

Taschen

Torino, La Venaria Reale, 7 ottobre 2017 - 8 febbraio 2018.
Testo Italiano, Inglese e Spagnolo.
Köln, 2017; ril., pp. 472, 400 ill. b/n e col., cm 23x34.
(Fotografia).

collana: Fotografia

ISBN: 3-8365-7034-3 - EAN13: 9783836570343

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano, spagnolo  testi in  inglese, italiano, spagnolo  testi in  inglese, italiano, spagnolo  

Peso: 3.25 kg


Quando il fotografo tedesco Peter Lindbergh immortalò cinque giovani modelle nel centro di New York nel 1989, non fu artefice solo della celebre copertina di Vogue UK del gennaio 1990, ma anche della nascita delle top model. Quella foto non si limitò infatti a riunire per la prima volta un gruppo di volti noti, ma segnò l'inizio di una nuova epoca nel mondo della moda e una nuova visione della bellezza femminile. In occasione della grande retrospettiva alla Kunsthal di Rotterdam, nei Paesi Bassi, questo volume raccoglie oltre 400 fotografie che ripercorrono 40 anni della carriera di Lindbergh, celebrandone il peculiare e innovativo stile di narrazione. Crude e seducenti al contempo, le sue caratteristiche foto in bianco e nero hanno spalancato un nuovo orizzonte romantico e narrativo nell'arte e nella moda. Considerato un pioniere nel suo campo, introdusse una nuova forma di realismo ridefinendo gli standard di bellezza attraverso immagini senza tempo. Che si tratti di ritratti singoli o composizioni poetiche di soggetto e paesaggio, il suo immaginario è modulato secondo il linguaggio del cinema e gli archetipi della figura femminile, con le modelle che assumono pose di ballerine, attrici, eroine e femmes fatales. Allo stesso tempo, Lindbergh ha sempre adottato un approccio umanista alla fotografia, privilegiando la bellezza autentica e naturale in un'epoca di intensi ritocchi, in modo da cogliere lo spirito e la personalità oltre all'aspetto esteriore, nonché celebrare la bellezza e la sensualità di donne più mature. A testimoniare il posto di primo piano occupato da Lindbergh nel mondo della moda, le sue fotografie sono accompagnate da testi a firma di collaboratori quali Jean Paul Gaultier, Nicole Kidman, Grace Coddington, Cindy Crawford e Anna Wintour, la quale lo scelse per la sua prima copertina di Vogue US.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci