libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cateteri e stelle

Pequod

Ancona, 2022; br., pp. 100, cm 12x24.
(Pequod).

collana: Pequod

ISBN: 88-6068-206-1 - EAN13: 9788860682062

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il secondo tirocinio del secondo anno della scuola per infermieri, prestai servizio in una casa di riposo a Venezia gestita dalle suore dell'ordine delle oblate benedettine. Il giorno che arrivai la casa di riposo era in subbuglio. Uno degli ospiti lasciato libero di camminare per i corridoi stringendo in pugno l'asta di una flebo dalla quale non si staccava mai, aveva rubato un occhio di vetro dal comodino di un altro ospite, lo aveva imprigionato nel pugno e non voleva lasciarlo. - Paride - la voce di un'infermiera risuonò acuta, mentre tentava di strapparglielo di mano. - Che cosa sta succedendo? - il dottor Zanca, il primario dell'istituto, uscito dal suo studio li raggiunse. - Paride ha rubato un occhio di vetro dalla scatola sul comodino del comandante Malfatti - l'infermiera rispose affannata salvandolo per il rotto della cuffia prima che cadesse sul pavimento. Il vecchio Paride affetto da demenza, ignaro del motivo di quelle accuse, agitando la mano libera dall'asta della flebo si difese: - Io? Un occhio di vetro? Non so niente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci