libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Barney e la blue note

Comma 22

Traduzione di Cesari P.
Bologna, 2009; ril., pp. 87, ill., cm 23x30,5.

ISBN: 88-88960-95-3 - EAN13: 9788888960951

Soggetto: Fumetti,Musica,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.645 kg


Grandezza, decadenza e discesa negli inferi di Barney Wilen, sassofonista tenore e soprano francese, compositore jazz e musicista geniale annegato nella propria musica, e colpevole di aver saputo far vivere l'amore. Le serate nei locali, la registrazione in sala, il declino; la noia, la fascinazione, lo spleen e l'amore. La cronaca scrupolosa del destino, tragico e tristemente banale, di un artista il cui ricordo è sprofondato nell'oblio sembra stilata scavando nella materia stessa della musica, da cui emergono dialoghi cesellati, quasi letterari. Loustal, autentico illustratore di emozioni e colorista senza pari tra i maggiori autori contemporanei, interpreta questa leggenda moderna attraverso un grafismo stilizzato con grande ritmo narrativo, scandito da immagini mute e limpide ricche di riferimenti pittorici e cinematografici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci