libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pronti per la scuola media. Allena i prerequisiti di ingresso e sviluppa il tuo metodo di studio

Casa Editrice Vestigium

Ortona, 2021; br., pp. 128, ill., cm 21,5x29.
(I Grandi Libri. 286).

collana: I Grandi Libri

ISBN: 88-7312-853-X - EAN13: 9788873128533

Extra: da 10 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Attiva le capacità di attenzione, intuito e logica, migliora la comprensione del testo, il calcolo e il problem solving. L'ingresso nella scuola secondaria è una delle fasi di transizione più delicate nella vita di un individuo, sia dal punto di vista umano che didattico. È quindi importante preparare i prerequisiti d'ingresso necessari per raggiungere i principali obiettivi di apprendimento e ammorbidire l'impatto. Il libro è diviso in tre parti: italiano, matematica e metodo di studio. Il programma si focalizza con semplicità e immediatezza sul rafforzamento delle competenze basilari, che fin dai primi giorni di scuola saranno di aiuto per affrontare al meglio l'impatto con la nuova realtà. Per quanto riguarda la lingua italiana viene dedicata particolare attenzione alle abilità di comprensione e produzione scritta, con speciale riguardo nei confronti del lessico e delle principali strutture grammaticali. A partire da una serie di letture antologiche accuratamente selezionate tra argomenti di cruciale importanza e stringente attualità (globalizzazione, plastica in mare, inclusione sociale, questione ambientale), vengono proposte attività di produzione scritta, esercizi di ortografia e divertenti cruciverba che hanno lo scopo di intrattenere durante il percorso di ripasso. La sezione di matematica è una piccola palestra di calcolo e logica, che propone una ricognizione dei prerequisiti d'ingresso attraverso una serie di esercizi e problemi di aritmetica, geometria e statistica accompagnati da brevi ma puntuali spiegazioni, molto utili per fissare il programma svolto nella scuola primaria. La terza sezione è dedicata invece al metodo di studio: è essenziale che lo studente sviluppi un suo sistema per affrontare con profitto tutte le materie della scuola secondaria. Attraverso un testo esemplificativo di supporto viene spiegato, nella pratica, come studiare e preparare efficacemente un'interrogazione. Età di lettura: da 10 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.10
€ 15.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci