libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Annibale Fiocchi architetto

Aiòn Edizioni

Firenze, 2007; br., pp. 160, ill. b/n e col., tavv. b/n, cm 24,5x32.
(Quaderni di Aion. 10).

collana: Quaderni di Aion

ISBN: 88-88149-44-9 - EAN13: 9788888149448

Soggetto: Architetti e Studi,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Fotografia

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.21 kg


Il volume, prima organica monografia di un importante interprete dell'architettura italiana della seconda metà del Npvecento, ne indaga la lunga carriera, caratterizzata dall'amicizia non solo con Nizzoli ma anche con Gio Ponti e Bruno Zevi, e completata sia dall'impegno di urbanista in varie Commissioni e all'interno del Gtcuc per l'elaborazione del Prg di Ivrea del 1955, sia dall'impegno istituzionale (membro di Inu e In-Arch) e civile (presidente della sezione eporediese di Italia Nostra).
Dopo un'introduzione storica che inquadra la figura di Annibale Fiocchi, il volume presenta i principali lavori dell'architetto dai quartieri Ina-Casa di Canton Vigna e Canton Vesco, alla colonia Olivetti a Marina di Massa al palazzo uffici in via Clerici a Milano, (opera che gode di una notevole quanto controversa fortuna critica e che frutterà alcuni riconoscimenti internazionali, tra cui l'invito ai tre progettisti, al concorso per la sede dell'OMS a Ginevra), al palazzo uffici Olivetti a Ivrea, al laboratorio della Solvay, allo stabilimento del Calzaturificio di Varese.
In particolare, la sede della Mazzucchelli a Castiglione Olona sperimenta l'adozione di componenti e rivestimenti (anche esterni) in materie plastiche prodotte dalla ditta medesima. Tutti i lavori confermano un approccio contrassegnato dall'essenzialità del linguaggio e dal rifiuto di soluzioni mimetiche negli interventi in tessuti stratificati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci