libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Meglio Famiglia

Edizioni Effedì

Vercelli, 2017; br., pp. 483, cm 15x21.

ISBN: 88-98913-94-X - EAN13: 9788898913947

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.32 kg


La 'Ettore Majorana', la più grande centrale elettrica piemontese, perla produttiva del ricco nord ovest italiano, è dal 1963 proprietà della famiglia Crivelli. Padrona, nei fatti e più o meno legalmente, della loro città natale, Biella. Guidati dalla carismatica figura di Giuseppe, mister cravattino rosso, i Crivelli sono il centro del suo potere economico, culturale e sociale da decenni. Ma nel 1995 un operaio e sindacalista della centrale dichiara guerra alla meglio famiglia biellese: non vuole più essere soltanto un anonimo numero. Gaetano Bacca vuole molto di più: intende placare la sua sete di potere e di denaro con ogni mezzo, e diventare il peggiore virus del perfetto sistema dei Crivelli. Costi quel che costi. Esordio in forma romanzo di Luca Pasquadibisceglie, già autore teatrale, sceneggiatore e musicista, da sempre alle prese con la scrittura e i suoi percorsi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci