libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Poema della luce. Maria di Nazareth, la visione di un sogno

Rupe Mutevole

Bedonia, 2023; br., pp. 64, cm 15x21.

ISBN: 88-6591-703-2 - EAN13: 9788865917039

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Quel sole che non brucia, recita l'incipit di questa nuova opera di Luca Santilli, "Poema della luce. Maria di Nazareth, la visione di un sogno". È una luce che senza remore si irradia da una fede vissuta come dialogo interiore con il cosmo. Quasi vi si scorgono valutazioni palingenetiche, dettate dalla necessità di testimoniare l'esistenza di un assoluto che agisce nella storia unificandola sotto un destino comune a tutti gli esseri viventi: un destino di luce, frutto della più intima sostanza dell'universo. Scevra di qualsivoglia pretesa dogmatica e precettistica, l'opera si svolge come un excursus sulla figura di Maria, ora proiettando squarci della sua quotidianità ora ambendo al più ampio affresco. Il filo che intesse la narrazione è rinvigorito da un dettato aereo e limpido, come se la parola poetica si protendesse in verticale innalzando con sé anche il lettore. Al possibilismo angosciante in cui l'uomo contemporaneo talora si dissolve Santilli contrappone la possibilità di una dilatazione temporale e spazio-sensoriale". (Pietro Romano)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci