libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In stato di minima coscienza. Appunti per la biografia di un professore comunista

Lu.Ce

Massa, 2018; br., pp. 268.

ISBN: 88-97556-26-4 - EAN13: 9788897556268

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.29 kg


Gli anni della primissima infanzia durante la seconda guerra mondiale. Il padre partigiano schierato tra le file della SAP sull'Appenino emiliano che muore a pochi giorni dalla liberazione. Il dramma, enorme, che in quel bambino l'evento scatena, esacerbandone il carattere indomito e ribelle. Gli anni dello "sfollamento" post bellico che nel ragazzino, poi adolescente, si trasformano in una migrazione forzata nelle strutture ecclesiastiche - collegi/reclusori - del centro Italia, acuendone il disagio e il distacco da quel mondo per abbracciare l'ideale terreno della lotta politica in area comunista, dalla parte dei diseredati, la cui declinazione nella realtà però risente di tutti i limiti che la Storia recente del nostro paese - a partire dal dopoguerra in poi - ci ha fatto conoscere. La laurea, l'impegno nel mondo della scuola, la costruzione di una famiglia e di una casa, l'amore enorme verso le figlie e la scelta - espressamente ideologica - di insegnare le materie della bildung dell'individuo (Italiano e Storia) nelle scuole tecniche, quelle a cui sono destinati i figli degli operai, coloro la cui vita inizia senza alcuna speranza di ambire alla classe dirigente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci