libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Palazzo dei Diamanti. Una visita guidata.

Comunicarte

Ferrara, 2017; br., pp. 82, ill. col., cm 15x21.

ISBN: 88-87527-62-8 - EAN13: 9788887527629

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Bonazzi ci "guida all'interno del palazzo, ci accompagna passo dopo passo con aneddoti che suscitano un desiderio di approfondimento del contesto storico, sociale e culturale che ci viene narrato, ci permette una prima familiarità con un edificio che, proprio perché immutabilmente presente nella quotidianità, è paradossalmente poco conosciuto dai ferraresi e percepito di primo acchito dai turisti come semplice 'contenitore' delle prestigiose mostre in esso ospitate". Con un intento fortemente divulgativo, il libro nasce dallo studio e dalla comparazione critica di una ricca e aggiornata bibliografia, con l'intento di rendere accessibile, leggera e piacevole la lettura dell'opera e del suo contesto storico-artistico e urbanistico. Uno strumento che fotografa lo stato degli studi e più che un punto di arrivo vuole essere un punto di partenza: per chi studia, evidenziando le questioni ancora aperte; per chi viaggia, invitando a mettersi in cammino dentro e fuori il palazzo; per chi ama la città, sollecitando a continuare a prendersene cura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci