libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Intarsi lirici

Edizioni del Faro

Trento, 2020; br., pp. 76, ill.

ISBN: 88-5512-129-4 - EAN13: 9788855121293

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Articolata in diverse sezioni, la raccolta di Lucia Mattera spazia tra generi e temi (dalla lirica a forme più atipiche, compresa la poesia visiva), tra piccoli eventi calati in realtà contingenti, pensieri e riflessioni entro ed oltre i confini del tempo. Sguardo su mondi astratti o quotidiani, su rare leggende, eventi e tendenze contemporanee, il dettato poetico può accogliere suggestioni sonore e cromatiche o ridursi, al contrario, a misure essenziali, all'iconica evidenza di emblemi universali (frequenti le immagini di fiori, simbolo di rinascita e di eterna e prodigiosa ciclicità naturale). Poesia come scoperta e ricreazione, che non vuole né può offrire certezze e prospettive ma si limita a suggerire uno spazio di ricerca e cosciente sospensione. Come un mosaico di parole, frammenti di vita fluiscono e si intrecciano a riflettere comuni condizioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci