libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Siracusa città di luce. I luoghi di Santa Lucia. Percorsi d'arte e spettacolarità barocca

LetteraVentidue Edizioni

Siracusa, 2022; br., pp. 216, ill., cm 16,5x24.
(Storie di Città. 3).

collana: Storie di Città

ISBN: 88-6242-671-2 - EAN13: 9788862426718

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


Questo volume presenta i contributi del Ciclo di Seminari su Siracusa città di Luce. I luoghi di Santa Lucia. Percorsi d'arte e spettacolarità barocca, promosso dal Centro Internazionale di Studi sul Barocco e dalla SDS di Architettura di Siracusa (dicembre 2021 - aprile 2022). I Seminari hanno avviato una riflessione non agiografica, e pur attenta agli aspetti devozionali, sull'arte, la festa e il culto ispirati a Lucia martire e patrona di Siracusa. Figura identitaria per la città, ha lasciato un segno forte nella produzione artistica di tutti i tempi, a partire dalla transizione dal mondo pagano a quello cristiano, testimonianza nella sua città d'origine di un culto assai radicato fin dagli inizi del V secolo d.C. Attraverso un approccio multidisciplinare, il volume raccoglie i contributi di vari autori con l'intento di far luce su aspetti poco indagati, o del tutto misconosciuti, che riguardano il ruolo incarnato da Lucia nel corso dei secoli, dalla letteratura all'archeologia, dalla pittura alla scultura, dall'architettura alla festa, al significato "urbanistico" dei percorsi processionali, senza trascurare il necessario inquadramento nel contesto del tempo in cui visse colei che sarà definita "santa eroina" di Siracusa. Il simbolismo della luce e dell'occhio, attributi di Lucia fin dal nome stesso, costituisce il fil rouge che unisce i vari contributi, da cui si comprende l'importanza e la fortuna delle arti che hanno tratto ispirazione dalla storia e dalla figura di Lucia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci