libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'eccidio dei Diedo. 1576: fantasmi e omicidi a Ravenna

Edizioni del Girasole

Ravenna, 2022; br., pp. 280, 15 ill. b/n e col., cm 13x20.

ISBN: 88-7567-670-4 - EAN13: 9788875676704

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


"Non ricordo più chi fu a parlarmi per la prima volta dei fatti accaduti in quella che, in seguito, divenne la mia abitazione. Forse fu mio padre Sergio o, molto più probabilmente, mia nonna Maria Ravaglia (1898-1968) la cui famiglia acquistò la palazzina, che era disabitata, attorno al 1930, facendo, pare, un buon affare, in quanto si diceva vi albergassero dei fantasmi! Di certo tra i tanti racconti del passato che mi faceva nonna Maria, i più interessanti erano quelli che riguardavano la strage della famiglia di origini Veneziane che vi abitava nell'anno 1576. Tuttavia ancor più inquietante era che la nonna potesse essere imparentata in qualche maniera con appartenenti alla famiglia mandante della strage. La nonna mi tranquillizzava raccontandomi che i Rasponi..." (dai ricordi introduttivi del Dottor Pietro Gueltrini)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci