Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
I mestieri a firenze erano così... Collezione di rare cartoline.
Luciano artusi
AZ Incontri
Il progetto editoriale in 6 volumi è stato Ideato da Maurizio Mannelli nel 1985. Ogni volume contiene la riproduzione anastatica di numerose cartoline del tempo di Firenze Capitale. Le immagini sono note, ma qui le cartoline sono riprodotte con una nitidezza spettacolare. Le cartoline si possono anche togliere dalle pagine.
Edizione limitata a 2000 copie. La nostra è la numero154.
Firenze, 1985; ril. in pelle in cofanetto, pp. 100, ill. b/n.
(Firenze Era Così. 4).
collana: Firenze Era Così
Soggetto: Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli),Fotografia,Società e Tradizioni
Luoghi: Firenze
Testo in:
Peso: 0.828 kg
La significativa testimonianza di questa pubblicazione riguardante i mestieri ed il lavoro dei nostri nonni, ci riporta quando ancora le strade profumavano di pane appena sfornato, di vino, di cuoio, di fieno, di cavalli ... quando era musica lo schioccare della frusta dei carrettieri, lo sferragliare del tram a vapore, il ritmico battere del martello sull'incudine dei fabbri e dei maniscalchi ... quando il canto era quello caratteristico dei venditori ambulanti, dalla vena poetica più varia, che con i loro estrosi richiami inducevano all'acquisto ed al buonumore.
Wirth Oswald € 14.25
€ 15.00 -5 %
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Guarda io sono nato lì. Perugia, una casa, una via, un'idea di città
In gioco. Illusione e divertimento nell'arte italiana 1850-1950
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
