libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo svincolo e la biodiversità. Ricostruzione verde di un accesso stradale a Trevi

Alinea Editrice

Firenze, 2012; br., pp. 159, ill. b/n e col., tavv., cm 25x20.

ISBN: 88-6055-723-2 - EAN13: 9788860557230

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


Connettere il progetto di uno svincolo ai temi della biodiversità non è così strano per chi si è occupato di progettazione infrastrutturale o di progettazione ambientale negli ultimi anni, ma è ancora un po' lontano dalla pratica ordinaria. Se da una parte infatti si è fatta strada la consapevolezza che ogni cesura-barriera-interruzione del continuum ambientale determina un impoverimento degli scambi tra specie viventi, contribuisce alla perdita di diversità e provoca l'indebolimento complessivo dei sistemi fratturati, dall'altra perdura un atteggiamento di riduzione del problema a mera questione tecnica. Non si può sperare che tristissimi maquillage floreali aiutino a minimizzare il contrasto infrastrutture-contesti, anzi lo evidenziano senza pietà. Come è evidente nelle linee guida presentate in questo libro non si intende negare in alcun modo la legittima esigenza di migliorare la rete dei collegamenti stradali, affermando anzi che in una regione come l'Umbria questi hanno significato e significano molto in chiave di vivibilità diffusa, presidio del territorio e sviluppo di economie turistiche sostenibili. Si tratta semplicemente di considerare strade e collegamenti all'interno di un sistema di scambi più articolato, e recuperare un po' di qualità progettuale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00
€ 30.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci