libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Costituzioni e fonti del diritto

Giappichelli - Adottati

Torino, 2018; br., pp. XV-238.
(Sistemi Costituzionali Comparati).

collana: Sistemi Costituzionali Comparati

ISBN: 88-921-1514-6 - EAN13: 9788892115149

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.14 kg


Nel descrivere le fonti giuridiche che operano nel mondo, il diritto comparato non può arrestarsi alla soglia delle codificazioni normative imposte, ignorandone la non vigenza, e commisurandone la legittimità sulla base di Grundnormen metafisiche elaborate in altre regioni del globo. Né una teoria comparatistica delle fonti può considerare tali solo quelle prodotte o riconosciute dagli Stati. Il volume dedica perciò ampio spazio alle regole della tradizione, a quelle religiose, a quelle prodotte dai dottori e dai giudici, pur centrandosi in prevalenza sui sistemi di fonti di derivazione occidentale, che permeano - anche se spesso solo formalmente - ogni regione del globo. Una particolare attenzione viene rivolta in particolare alla costituzione come fonte e norma suprema e al suo assalto da parte delle teorie neocostituzionaliste, a vantaggio del diritto giudiziale e dei Tribunali costituzionali e internazionali, e dei princìpi individuati, o meglio forgiati, dal binomio dottrina-giurisprudenza; alla "duttilizzazione" delle fonti, specie a opera del diritto transnazionale e del soft law, che riduce la distinzione tra comandi e consigli; al fenomeno della concentrazione del potere normativo in mano agli esecutivi, quale che sia la forma di Stato implicata, funzionale a un diritto sempre più privato della sua dimensione etica.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci