libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Primosole. Quel Ponte sul Fiume Simeto. La Battaglia per Catania 13 Luglio-13 Agosto 1943

Algra

Viagrande, 2015; br., pp. 196, ill.
(Scienze Storiche e Storiografiche).

collana: Scienze Storiche e Storiografiche

ISBN: 88-98760-52-3 - EAN13: 9788898760527

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.94 kg


Un'analisi attenta degli eventi bellici avvenuti nell'estate del 1943, nella zona di Catania, per la cattura del ponte di Primosole e la conquista della piazzaforte cittadina. Una delle più importanti battaglie dello Sbarco in Sicilia raccontata nelle sue fasi salienti, dall'attacco dei paracadutisti inglesi al ponte fino alla conquista dell'ultimo paese della provincia etnea, con particolare attenzione alla città di Catania, alla sua popolazione durante i bombardamenti alleati e all'avvicinarsi delle truppe britanniche all'abitato. Una descrizione accurata del piano realizzato dagli alleati per l'attacco contro le forze dell'Asse, delle difese italo-tedesche della piazzaforte, dell'organizzazione gerarchica delle truppe operanti e, infine, del percorso della battaglia così come si presenta oggi, con contributi fotografici delle varie postazioni ancora esistenti e dei reperti ritrovati in loco.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci