libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Persone, valori, obiettivi, risultati. Verso organizzazioni aziendali costruite per produrre ricchezza e non per dissipare risorse economiche e sociali

Fausto Lupetti Editore

Bologna, 2017; br., pp. 370, cm 24x12.
(Formazione e Impresa).

collana: Formazione e Impresa

ISBN: 88-6874-180-6 - EAN13: 9788868741808

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


L'attività organizzativa non deve solo identificare comportamenti necessari al raggiungimento di obiettivi di maggiore produttività ed economicità nella sua gestione, suddividere le responsabilità, stabilire il coordinamento e i collegamenti tra le varie persone e unità operative, adeguare la struttura alle mutate condizioni del mercato e alla strategia, ma deve tenere conto anche degli aspetti umani che riguardano le condizioni di lavoro in generale e dei risvolti psicologici e sociali che ogni decisione aziendale può comportare. La comprensione e il rispetto sono valori etici richiesti dalla convivenza civile e dalla persona, la quale, riconosciuta nella sua dignità, merita la massima attenzione. Non dimentichiamolo. Nel campo dello sviluppo umano possono essere conseguiti grandi risultati, ma a condizione che le organizzazioni, frattanto, non dilapidino risorse, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista sociale. Certo, per fare questo occorre lavorare sodo. Il libro, viaggio nel mondo dell'organizzazione aziendale, si conclude con la presentazione di tre "case histories". La scelta è stata ispirata da un criterio che ha tenuto conto, in primis, della solidità del sistema di valori su cui le realtà prese in esame si fondano, con l'obiettivo di: porre in luce le strette relazioni esistenti tra visione, strategie, scelte operative e risultati; favorire, con la loro condivisione, la discussione sulle opportunità che derivano da un approccio più maturo alla creazione di valore partendo dalle persone. L'auspicio è che questo libro diventi uno strumento semplice, fonte di spunti concettuali e di esempi applicativi di facile riproducibilità, a beneficio di ogni tipo di organizzazione, qualunque sia il livello di maturità e consapevolezza da essa raggiunto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci