libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Breve storia della logica matematica ...ed un pallido raggio di luna su che cosa sia

Cierre Grafica

Caselle di Sommacampagna, 2024; br., pp. 192, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-32102-90-0 - EAN13: 9788832102901

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il volume, indirizzato a un pubblico di non specialisti, introduce con scrittura scrittura agile e scorrevole i concetti logici di base, e rappresenta un'ottimo punto di partenza per sostenere un esame di logica su manualistica universitaria. Il testo narra la nascita della logica nella Grecia antica come branca della filosofia, del suo intreccio con la matematica fino a diventare Logica Matematica, del suo contributo alla nascita dell'informatica e delle sue plurime applicazioni. Un obiettivo primario è portare il lettore a rispondere alla domanda "che cos'è la logica matematica?" Nel testo si affrontano con esempi chiari i sillogismi aristotelici, i sistemi formali, la logica proposizionale, la logica modale e la logica del primo ordine, e si fa luce sull'intelligenza artificiale (IA) e sulle logiche adatte all'IA. Il volume è arricchito da episodi e curiosità su alcuni personaggi (Platone, Bertrand Russell, Alan Turing...) e macchine (la macchina di Anticitera, la macchina differenziale e quella analitica di Babbage, la macchina di Turing), così come narra del dio della logica Kurt Gödel, spiegando il significato dei suoi teoremi di completezza e di incompletezza.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione