libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le cicogne di Delft "oltre l'homonormativo"

Simple

Macerata, 2017; br., pp. 180, ill.

ISBN: 88-6924-271-4 - EAN13: 9788869242717

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.86 kg


Il corpo di Janus era tutto ciò che Janus era. I suoi sensi, i suoi sentimenti, le sue emozioni, il suo pensare, l'intelligenza, tutto era quel corpo. E anche quel principio coordinatore delle facoltà umane, fisiche, sensitive e intellettive, che alcuni chiamano spirito, ma che in realtà altro non è che la somma di tutto quanto il corpo ha assorbito e rielaborato, distillato, selezionato, eliminato, un divenire ed un essere sempre diversi e sempre uguali, tutto questo era solo il suo corpo. La cultura assimilata dai libri che aveva letto scartando altri, le esperienze che si erano succedute, cercate o no, le percezioni che aveva allargato fino ad un imprudente parossismo. La grazia che lo pervadeva, tutto era corporeo. I suoi occhi, la bellezza che avevano carpito al mondo ed agli altri corpi. Le sue orecchie, la facoltà auditiva: la musica composta dall'uomo e quella della natura, e i silenzi, i silenzi! Le appassionate parole sussurrate o gridate degli amanti. Tutto materia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.65
€ 7.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci