libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Pino Pascali

Milano, Fondazione Prada, 28 marzo - 23 settembre 2024.
A cura di Mark Godfrey.
With Italian translations of the texts.
Testo Inglese.
Milano, 2024; 2 voll., br. in cofanetto, pp. 336+228, 351 ill. col., cm 21x28.

prezzo di copertina: € 90.00

Pino Pascali

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Pino Pascali

Milano, Fondazione Prada, 28 marzo - 23 settembre 2024.
A cura di Mark Godfrey.
With Italian translations of the texts.
Testo Inglese.
Milano, 2024; 2 voll., br. in cofanetto, pp. 336+228, 351 ill. col., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Pino Pascali

Marcello Morandini. Catalogo ragionato

A cura di Meneguzzo M.
Milano, 2020; ril. in cofanetto, pp. 536, 1400 ill. b/n, 96 ill. col., cm 25x37.
(Arte Moderna. Cataloghi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Marcello Morandini. Catalogo ragionato

chiudi

Saette nel cielo. Storia del 101° Gruppo Volo

Claudio Grenzi Editore

Foggia, 2010; br., pp. 240, 360 ill. b/n, 36 ill. col., cm 21,5x24.

ISBN: 88-8431-361-9 - EAN13: 9788884313614

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.01 kg


Costituito nel 1941, il 101° Gruppo è, a ragione, uno dei più famosi reparti dell'Aeronautica Militare.
In 69 anni di vita il Centunesimo ha attraversato alcuni tra i momenti più delicati e importanti nella vita dell'Arma Azzurra, operando, come reparto da bombardamento in picchiata e da assalto, dai freddi cieli dei Balcani alle infuocate sabbie del deserto del Nord Africa e più tardi, dagli azzurri cieli della Puglia e della Capitanata, come uno dei protagonisti della Guerra di Liberazione, per tornare ad operare nuovamente nell'area dei Balcani (crisi del Kosovo del 1999), in seno alla Sezione Operativa AM-X, in un lungo volo che ha portato i suoi piloti a scrivere alcune tra le pagine più belle e gloriose nella storia dell'Aeronautica Militare.
Vicende ricche di valore, eroismo e spirito di sacrificio, compiute sulle ali di aerei che hanno fatto la storia dell'Aviazione militare italiana, dai leggendari Picchiatelli ai maneggevolissimi CR.42, dai pesanti Re.2002 ai superbi Spitfire, fino all'era degli aviogetti con la serie dei "Tuoni" F84G e F, e degli indimenticabili F104G e G91Y, fino agli attuali AMX-T, con i quali il 101° Gruppo svolge l'importante e delicato compito di reparto da conversione operativa per tutti i piloti destinati ad operare sul velivolo AM-X.
Un lungo volo, quello del Centunesimo, che Luigi Iacomino, noto appassionato ricercatore storico di vicende aeronautiche, ricostruisce aggiornandone la storia e arricchendola di nuovi e inediti particolari.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci