La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
prezzo di copertina: € 150.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento
A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)
L'Innario di Treviso. volume 1: L'edizione
Luigi Lera
Diastema
Treviso, 2023; br., pp. 656, ill., cm 17x24.
EAN13: 9791280270122
Soggetto: Musica
Extra: Religione e Arte Religiosa
Testo in:
Peso: 1 kg
Compose il primo Innario polifonico di tutto il Rinascimento, destinato a rendere più solenne e spettacolare la celebrazione dei Vespri lungo il corso dell’intero anno liturgico.
Grazie a questo lavoro di ricerca – precisa, accurata e dettagliata – durato lunghi anni, l’Innario di Treviso viene oggi restituito a una Storia che non può più essere soltanto locale.
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica