libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il grande libro del cocktail. Tecniche, storia e curiosità dei cocktail più famosi del mondo

Sandit

Albino, 2021; br., pp. 672, ill., cm 17,5x25.

ISBN: 88-6928-466-2 - EAN13: 9788869284663

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.43 kg


Dedicato al mondo della miscelazione, il testo affronta intanto dal punto di vista storico quando sono nati i primi cocktail, partendo dal Settecento ed arrivando sino ai nostri giorni con i cocktail IBA aggiornati. Quali sono le regole sia per creare nuovi drink, sia per realizzare quelli più famosi. Quindi si approfondiscono le attrezzature, gli strumenti e gli ingredienti base, come i principali spirits e liquori (non tralasciando i soft drink, i succhi e gli sciroppi, compresi quelli più inusuali). Un capitolo è dedicato ai twist e come realizzarli correttamente e didatticamente. Ma non finisce qui: esistono i cocktail con copyright nel mondo? Sì, sono 6 e si possono scoprire all'interno delle pagine e potete trovare anche le informazioni per "brevettare" una propria creazione (i cosiddetti signature cocktail). Infine, la prima parte si chiude con le istruzioni su come realizzare una drink list per un locale (o per uso casalingo). La seconda parte del libro è dedicata ai 175 cocktail più famosi (e bevuti) del mondo. La loro storia, le origini rintracciate nei testi vintage dei bartender americani. Oltre 600 pagine dedicate ai professionisti, ma soprattutto agli appassionati e ai curiosi del mondo del saper bere miscelato. Un viaggio che abbraccia la storia, la letteratura, l'economia aziendale, l'alimentazione, la geografi a turistica, i costumi, sino ad arrivare in un bicchiere colmo di ghiaccio e nettare alcolico. Che sia agitato o mescolato, non ha importanza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.65
€ 44.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci