libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Costo totale: € 48.00 € 120.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

Ritorno al nucleare. Soldi, guerre, rischi e promesse della nuova corsa all'atomo

Libreria Dedalo

Roma, 2023; br., pp. 180, cm 14x21.
(SottoInchiesta).

collana: SottoInchiesta

ISBN: 88-220-4905-5 - EAN13: 9788822049056

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


L'energia nucleare è entrata a far parte della "tassonomia verde europea", insieme a pale eoliche e pannelli solari: una decisione cruciale che dà il via libera agli investimenti privati e pubblici per la costruzione di nuove centrali. Nel mix di fonti energetiche che ci dovrà portare a un'Europa a emissioni zero entro il 2050, il nucleare civile potrà giocare ancora un ruolo. C'è chi sostiene che l'Italia deve riprendere il suo cammino verso il nucleare, interrotto con il referendum del 1987. Ma quali sarebbero le tecnologie da importare? Quanto costa costruire ex novo una centrale nucleare e quanto tempo ci vuole? A che punto è nel mondo la difficile, costosa e pericolosa gestione delle scorie? Ritorno al nucleare risponde a tutte queste domande ricostruendo l'intera filiera del nucleare, partendo dalle grandi miniere di uranio del Kazakistan, passando per i processi di lavorazione che portano alla produzione delle barre di uranio, fino ad analizzare le principali centrali oggi esistenti e i progetti per i futuri reattori di IV generazione. La partita geopolitica attorno al nucleare civile non è meno feroce di quella del petrolio e del gas. Prefazione Riccardo Iacona.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione