libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Quirino Quisi. Un uomo, un medico, un sogno

Edizioni Centro Studi Erickson

Gardolo, 2021; br., pp. 168, cm 15x21.

ISBN: 88-590-2568-0 - EAN13: 9788859025689

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.806 kg


Quirino Quisi è stato uno psichiatra di grande sensibilità e acutezza e un innovatore, che ha portato profondi cambiamenti nel modo di fare psichiatria non solo nel nostro Paese, ma anche all'estero, soprattutto in Brasile e in Africa, dove si è speso a favore di progetti di «psichiatria comunitaria», un orientamento terapeutico che prevede il sostegno del paziente all'interno del suo contesto di vita. Il libro ne tratteggia il profilo, facendo emergere la figura di un uomo e di un medico che ha scelto di mettere al primo posto la tutela della dignità umana dei suoi pazienti, che Quisi ha visto sempre - e ha insegnato a vedere - come persone prima ancora che malati. Oggi l'eredità umana e professionale di Quirino Quisi è stata raccolta dal progetto «Casa Quirino», un centro di accoglienza per persone con disabilità psichiche che, come spiega la moglie, Rossella Semplici Quisi, vuole essere «una miscela di vite, fedeltà, impegno, speranza e sogni».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci