libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

ungo i confini dell'Alto Adige. Escursioni tra storie e paesaggi

Morellini

Milano, 2010; br., pp. 168, ill., cm 12x20.

ISBN: 88-6298-431-6 - EAN13: 9788862984317

Soggetto: Cultura del Viaggio

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Trentino Alto Adige

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


L'Alto Adige è da sempre terra di confine, o forse meglio di "confini". In questo libro si compie un "viaggio" storico-culturale lungo il filo rosso della demarcazione territoriale alla ricerca dei confini geografici e storia ma anche linguistici e religiosi. Trenta storie fanno emergere episodi non sempre conosciuti o troppo spesso dimenticati come il passaggio di migliaia di esuli ebrei lungo la valle Aurina, le avventure dei contrabbandieri e dei venditori ambulanti o il rito della transumanza in vai Senales. Ogni capitolo è corredato da approfondimenti, curiosità e da una proposta escursionistica per "toccare con mano" i luoghi in cui la storia è stata scritta. Arricchiscono la guida cartoline, incisioni e foto d'epoca, come pure una serie di indirizzi di musei, luoghi di interesse e posti di ristoro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci