libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Susana Serpas Soriano. Wunderkammer. L'ombra del tuono. Ediz. illustrata

Gangemi Editore

Roma, MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, 1 aprile - 29 aprile 2009.
Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2009; br., pp. 64, ill. col., cm 17,5x17,5.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-1658-0 - EAN13: 9788849216585

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.184 kg


L'opera di Susana Serpas Soriano esplora il rapporto tra immagine e persona, tra oggetto, rappresentazione e visione. Susana Serpas Soriano ci porta con i suoi lavori, attraverso un imprevedibile percorso, a risalire alla visione originaria del concetto stesso di fotografia, ipotizzando un suo archetipo.
Con le sue "vedutemultiple", wunderkammer e "campane di vetro'' ci accompagna attraverso la sua riflessione sul mondo, intrecciando la lunga storia della sua esperienza individuale con temi scottanti nella realtà contemporanea.
L'ombra del tuono è per l'artista la momentanea interruzione che attraverso l'opera sospende e solidifica questo flusso d'immagini ememorie: un'ipotesi di funzionamento subliminale di associazione/dissociazione degli elementi che lo generano.
L'interpretazione dell'immagine e dei suoi riflessi passa attraverso il processo di analisi della prospettiva e dei suoi trompe l'oeil. Nelle architetture tronco-piramidali dei suoi "volumi prospettici", l'artista ha visto affiorare geometrie dell'architettura maya e temi della wunderkammer secentesca.
Le sue opere uniscono filosofie apparentemente distanti, ma nel suo lavoro portate ad una nuova polimorfica unitarietà della conoscenza della contemporaneità.
L'ombra del tuono getta così una luce oltre i dilemmi dell'odierno globale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci