libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Eminenti vittoriani

Gruppo Ugo Mursia Editore

Milano, 2011; br., pp. 294, cm 14x21.

ISBN: 88-425-4706-9 - EAN13: 9788842547068

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa

Extra: Arte inglese

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


Una raccolta di medaglioni di quello che è considerato uno dei massimi prosatori del Novecento inglese, quattro ritratti di personaggi apparentemente secondari della più clamorosa stagione dell'Inghilterra moderna che Lytton Strachey delinea con tono scapricciato e irriverente, nella prosa fluida e misurata che lo ha reso celebre. Queste quattro Personalità Vittoriane - un alto ecclesiastico, un educatore, una donna d'azione e un uomo d'avventura rivivono per ciò che furono nella realtà, sgombre da ogni pretesa di obiettività positivistica. In "Eminenti Vittoriani" Strachey, attraverso il ritratto intimo, a metà strada tra il personale e l'intellettuale, tratteggia soprattutto un'atmosfera, un'epoca caratterizzate da una miscela spesso indistinta di clamore e inconsistenza, splendore e miserie morali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci