libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La Casa del Genio. Palazzo Sanfelice, Napoli. Rapporto dell'Anno 2015

Officina Edizioni

Roma, 2015; br., pp. 93, ill. b/n, cm 17,5x24.
(Disegni di Architettura. 6).

collana: Disegni di Architettura

ISBN: 88-6049-135-5 - EAN13: 9788860491350

Soggetto: Architettura e Arte Civile

Luoghi: Campania,Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Palazzo Sanfelice rappresenta una condizione emblematica talvolta ricorrente nel Paese. È una testimonianza di straordinaria espressività della produzione architettonica del 700 napoletano e, in particolare, del progettista e proprietario che ne fece luogo di sperimentazione di alcuni dei suoi tratti più interessanti e peculiari, ben riconoscibili nella produzione successiva. Ma è anche immagine di un intollerante disinteresse che, fatto salvo gli sforzi individuali di pochi, consegna al degrado un importante monumento e patrimonio della città, un esempio significativo dell'architettura del periodo che rappresenta, nel contempo, la memoria tangibile della vita di Ferdinando Sanfelice, artista ed architetto dalla non comune personalità. Lo studio approfondito del palazzo ha avuto inizio per una circostanza professionale; nel 2012 abbiamo eseguito un primo rilievo e un progetto di massima per il restauro, autorizzato dalla Soprintendenza nel novembre del 2013. La stasi che seguì a questa iniziativa è stata di incitamento ad approfondire, attraverso una attività metodica di ricerca che si conclude con questo volume, il lavoro di indagine e documentazione del palazzo, così da contribuire ad una conoscenza più profonda dell'opera architettonica e delle logiche progettuali che la generarono.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci