libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Motus Animi Continuus - Architectura

Antiga Edizioni

Treviso, Villa Romivo, 24 giugno - 30 settembre 2022.
Cornuda, 2021; cartonato, pp. 140, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x28.

ISBN: 88-8435-208-8 - EAN13: 9788884352088

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Ci sono passioni forti, come quelle del calcio, e altre che invece pretendono il silenzio, come la fotografia, muta per la sua natura tecnologica e identità estetica. La fotografia, paradossalmente, è misteriosa, nonostante il suo realismo. È ambigua in modo subdolo e spesso pretende e sollecita di essere decifrata come un rebus". Le parole di Italo Zannier ben introducono al viaggio nei moti dell'anima del fotografo Daniele Macca. Un'indagine che racconta in un'intimità suadente e silenziosa di paesaggi, luoghi, persone rivelandone un'identità quotidiana originale e talvolta sorprendente. "Motus animi continuus" è un impulso creativo che accompagna e trascina l'artista. Il libro si sviluppa in tre percorsi: Venetia, Effigies e Architectura. "La fotografia", conclude Zannier nella sua prefazione, "non va spiegata, ma guardata a lungo, anche dopo il primo impatto. E guardata in silenzio".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci