libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il valore della terra

Zerounoundici Edizioni

Baranzate di Bollate, 2009; br., pp. 100.
(Guest Book).

collana: Guest Book

ISBN: 88-6307-194-2 - EAN13: 9788863071948

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


La "realtà" di un mondo immaginario non consiste solo di invincibili eroi e splendide principesse, ai soggiorni forzati presso il covo di qualche drago dai gusti a dir poco insoliti. Provvedere al benessere della propria famiglia, tutelare gli interessi dei propri affini, e garantire un futuro dignitoso a coloro che verranno dopo di sé. Queste sono le priorità delle moltitudini troppo spesso dimenticate nelle saghe e nelle epopee. La storia di questa maggioranza silenziosa viene rievocata nelle vicissitudini di un clan di agricoltori che, allo scopo di migliorare il proprio destino, intraprende un'emigrazione verso la "frontiera". Si tratta di un territorio non ancora pacificato, ma ricco di opportunità, per chi abbia l'ardire di lasciare tutto per coglierle.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci