libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Su tutti i fronti di guerra e di lavoro. I ricordi di Cesare Maiocchi

Edizioni Era Nuova

A cura di Fabiani A.
Perugia, 2024; br., pp. 84, cm 17x24.
(Storia e Microstorie. 41).

collana: Storia e Microstorie

ISBN: 88-89233-91-5 - EAN13: 9788889233917

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.27 kg


Cesare Maiocchi è nato a Spoleto il 12 maggio 1920. Ha dedicato la sua vita alla famiglia e all'attività politica, prima nel PCI e poi in Rifondazione Comunista fino al 2006; fa parte del Direttivo dell'ANPI di Spoleto. Attivissimo fin da giovane nello sport, è stato fondatore, nel 1937, poi dirigente e allenatore, della squadra di calcio spoletina "Stella Rossa". Nel settembre del 1943 riesce ad attraversare la "linea Gustav" con una memorabile marcia di 26 giorni insieme al suo compagno Sergio Medici, per unirsi all'Esercito di Liberazione ricostituito nel Sud Italia. È stato vittima nel dopoguerra di licenziamenti politici, colpito come altri suoi compagni dal clima di repressione messo in atto contro i militanti comunisti.
Aurelio Fabiani è nato a Spoleto nel 1955, insegna lettere all'Istituto di Istruzione Superiore di Spoleto. Ha scritto il libro Le operaie del Cotonificio, edito da "Edizioni Era Nuova" nel 2009. Sempre per lo stesso editore ha curato la pubblicazione del memoriale di Francesco Spitella: Dalla ribellione della coscienza alla resistenza armata, l'intervista a Spitella: Per salvarli da morte certa e gli scritti del Movimento della Libertà "23 Ottobre", contro l'operazione Brushwood con il titolo: Sono Michele detto Mec, come direbbero i giudici....

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione