libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prova d'esame. Diario postumo di un'infanzia

Paolo Sorba Editore

La Maddalena, 2012; br., pp. 224, cm 14,5x20,5.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-7538-060-0 - EAN13: 9788875380601

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Al paesello di Palau, tutto teso a seguire la sua vocazione turistica, fa da contraltare quello di Aggius, "la 'iddha, ovvero il villaggio, com'era detto una volta, famoso per essere stato teatro di falde sanguinose e, al contempo, culla di poesia e bel canto. Paese di antiche tradizioni, in cui arguzia e gaiezza sono qualità diffuse che si velano di un indiscutibile senso morale". Sullo sfondo dei due centri galluresi si snodano, in una riuscita forma ipertestuale, i ricordi infantili dell'Autore, il cui autobiografismo è soltanto un pretesto per rievocare esperienze che, in un'epoca collocabile nella seconda metà degli anni '50, hanno vissuto non solo i piccoli abitanti delta Gallura, ma anche quelli di tutta la Sardegna e, per certi aspetti, di tutta l'Italia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci