libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

prezzo di copertina: € 77.00

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Costo totale: € 77.00 € 127.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

Milano, 1992; ril., pp. 471, ill. col., tavv. col., cm 33x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

chiudi

Health technology assessment. Principi, concetti, strumenti operativi

Il Sole 24 Ore Libri

Milano, 2011; br., pp. XIX-191, cm 17x24.
(Sanità).

collana: Sanità

ISBN: 88-324-7669-X - EAN13: 9788832476699

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Il libro tratta il tema dell'HTA presentando i principi, i concetti ed i metodi alla base delle discipline coinvolte. L'health technology assessment è un approccio sistematico, esplicito, quantitativo, multiprofessionale alle decisioni che riguardano l'adozione e l'uso di tecnologie sanitarie. Si tratta di una disciplina complessa che coinvolge le molte professioni che si occupano di sanità. Vi è accordo sul fatto che un HTA si componga generalmente di 9 capitoli: i primi 4 sono incentrati sulla malattia cui la tecnologia è diretta, forniscono le informazioni di contesto (impatto clinico, epidemiologico, economico ed umanistico), ne danno la dimensione complessiva. I successivi 4 capitoli si occupano di valutare nel concreto la tecnologia sotto i profili clinico, economico, sociale, organizzativo, etico e giuridico. L'ultimo capitolo fornisce raccomandazioni circa l'adozione della tecnologia e le future aree di ricerca. Il libro è strutturato in capitoli che sostanzialmente corrispondono ai capitoli di un HTA ed è ricco di esempi di come sia possibile "riempire" ciascuno dei capitoli di un HTA utilizzando metodi adeguati e applicabili nel contesto italiano. In onore al pragmatismo, il libro include un capitolo che presenta teoria e pratica della Budget Impact Analysis, una disciplina che, partendo dalla osservazione che gli operatori della sanità vivono attualmente in un mondo di budget, cerca di fornire gli strumenti per conciliare (nuove) tecnologie, obiettivi e budget.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione