libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Formazione e organizzazione. Uno sguardo pedagogico sull'esperienza formativa nelle organizzazioni

Franco Angeli

Milano, 2022; br., pp. 166.
(Pedagogia del Lavoro. 8).

collana: Pedagogia del Lavoro

ISBN: 88-351-2045-4 - EAN13: 9788835120452

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Questo testo nasce allo scopo di mettere a tema la questione della formazione leggendola all'interno dell'esperienza delle organizzazioni contemporanee. Mentre si assiste a un'enfasi diffusa e a un crescente interesse che, da più fronti, vengono posti sul tema formazione confermandone la centralità strategica, i dati su questo fenomeno in Italia non sembrano particolarmente incoraggianti. Nel paragone con gli altri Paesi europei, le organizzazioni italiane propongono minori azioni formative e non sempre efficacemente orientate. Nasce da queste considerazioni la proposta di proiettare sull'oggetto-organizzazione uno sguardo pedagogico che sappia riconoscerne e presidiarne, in modo critico ed esperto, la processualità formativa. La pedagogia e, in particolare lo studio dei dispositivi formativi, permetterà di attivare discorsi e pratiche capaci sia di riconoscere e valorizzare i processi di apprendimento e di soggettivazione che spontaneamente avvengono nell'operatività organizzativa, sia di promuovere percorsi di apprendimento degli adulti al lavoro consapevoli della molteplicità di dimensioni in essi presenti, aumentandone la significatività e l'impatto. Il testo si rivolge a studenti di formazione, studiosi di pedagogia del lavoro ma anche a formatori e professionisti delle Risorse Umane che vogliano aprirsi a un discorso sulle pratiche organizzative che non rinunci a riconoscerne la complessità, le strette e imprescindibili connessioni con le esperienze di apprendimento, gli aspetti di criticità assieme a quelli di potenzialità formativa.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione