libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scalata all'Essenziale. Poesie di monte

Le Chateau

Aosta, 2018; br., pp. 124, cm 15,5x21.

ISBN: 88-7637-223-7 - EAN13: 9788876372230

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Scrive l'autore: "In un mondo di eccessi, di 'tutto di tutto', io dico che 'tutto' è troppo e 'tutto' non possiamo governarlo, così come gli eccessi e l'infinito ci lasciano disorientati; serve un passo indietro, serve un ritorno, un girarsi, uno sguardo dentro di sé e dentro le cose della vita, serve scalare verso l'essenziale". Manuele Amateis, tra i migliori talenti valdostani della poesia contemporanea, con al suo attivo numerose pubblicazioni e segnalazioni a livello nazionale, in questo volume si collega ai temi della cultura valdostana. Non si tratta, tuttavia, di un'espressione locale o naïf, ma di un'interpretazione sapiente, dove la raffinatura della scrittura, la partecipazione emotiva e la compenetrazione dell'autore nella cultura locale sono la cifra di una poetica che lo pone autorevolmente nel territorio dove, fino ad oggi, solo la poesia patoisante ha dato i suoi risultati migliori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci