libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Corrado IV di Svevia Re dei Romani, di Sicilia e di Gerusalemme (1228-1254)

Mario Adda Editore

Bari, 2020; br., pp. 182, cm 17x24.
(Storia e Documenti).

collana: Storia e Documenti

ISBN: 88-6717-527-0 - EAN13: 9788867175277

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


Corrado IV, figlio di Federico II di Svevia e di Isabella di Brienne, nasce ad Andria il 25 aprile 1228, eletto re dei Romani nel 1237, succede al padre, nell'impero, nei regni Sicilia e di Gerusalemme, tra il 13 dicembre 1250 e il 20 maggio 1254, giorno della morte a Lavello. Trascorre gli anni di governo nella lotta contro papa Innocenzo IV che lo scomunica, lo priva delle corone ma non gli impedisce di perseguire la missione imperiale della riforma di un regno di pace e di giustizia, in costante relazione con tutti i principi dell'Occidente e dell'Oriente cristiano, durante l'ottava crociata. Lo studio dell'edizione critica del corpo documentale del codice 400 della biblioteca di Innsbruck permette di recuperare la fortuna di un sovrano dimenticato dalla storia, liberale verso i sudditi fedeli e duro verso i ribelli infedeli, magnanimo e sapiente, abile amministratore, miles strenuissimus, homo pacificus, iudex severus.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci