libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La palazzata bifronte

Rubbettino Editore

A cura di Sestito M.
Soveria Mannelli, 2022; br., pp. 230, ill., cm 25x25.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-498-7141-4 - EAN13: 9788849871418

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il volume documenta l'esperienza della BaaM, Biennale di Arte e Architettura del Mediterraneo, un'esperienza che per molti motivi, difficili da elencare, si è interrotta. Resta la testimonianza dei molti interventi realizzati per avviarla. In particolare l'esito dei progetti svolti dai protagonisti, architetti e maestri di fama internazionale, per la realizzazione della Palazzata Bifronte che, con quella dirimpettaia di Messina, avrebbe riconfermato la necessità di architetture, che seppur allestite in volumi che non superavano la dimensione di sei metri per sei, costituivano un esempio di ciò di cui avrebbe potuto dotarsi la città di Reggio Calabria e il suo lungomare, se solo avesse proseguito nella volontà di ultimare le proposte presentate. I progettisti cimentatisi gratuitamente nell'impresa sono: Acconci Studio; Alessandro Anselmi; Andrea Branzi; Suzana e Dimitris Antonakakis; Jo Coenen; Alberto Cruz e Bruno Barla; Richard England e Matthew James Mercieca; Vittorio Giorgini e Marco Del Francia; Renato Nicolini; Marcello Sèstito; Pancho Guedes; Zaha Hadid e Patrik Schumacher; Ugo La Pietra; Nox/Lars Spuybroek, ASPZ/Ludovica Tramontin e Kris Mun; Paolo Portoghesi; Patricio Pouchulu; Franco Purini e Laura Thermes; Denis Santachiara; Paolo Soleri e Marco Felici; Clorindo Testa; Lebbeus Woods e Christoph A. Kumpusch.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci