libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Santa Ildegarda di Bingen. Disintossicarsi con la Salassoterapia. Come, perché e quando farlo

Iniziative Editoriali Il Cerchio

San Marino Città, 2023; br., pp. 96, cm 17x24.

ISBN: 88-8474-687-6 - EAN13: 9788884746870

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Quando un paziente entra per la prima volta in uno studio medico di orientamento ildegardiano, viene a confronto con alcuni concetti attualmente scomparsi dal vocabolario corrente. Si tratta del salasso, un metodo terapeutico in uso nella medicina naturale. Ma cosa si nasconde dietro questo procedimento che è medievale? E soprattutto, possono questi metodi considerarsi attuali nella nostra medicina moderna? La risposta a tale domanda è un si assoluto e questo testo lo dimostra ampiamente. Il salasso ildegardiano diluisce il sangue, lo rende più fluido e previene perciò il pericolo di trombosi e ictus. Con l’applicazione di questo eccellente metodo si eliminano i veleni del sangue (i pigmenti biliari) che bloccano la guarigione, specialmente nelle cosiddette malattie croniche che durano da anni, stimolando la liberazione delle sostanze salutari.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione