libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Navigatore. Vita Nomade di Carlo Calosi

UTET Libreria

Torino, 2009; ril., pp. 126, ill., cm 16x24,5.

ISBN: 88-02-08118-2 - EAN13: 9788802081182

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.454 kg


Carlo Calosi è stato il Fermi dell'elettronica italiana. Senza il contributo scientifico e organizzativo di questo intellettuale straordinario, oggi la nostra industria più sofisticata che fa capo al gruppo Finmeccanica non sarebbe quella che è. Nato nel 1905, Calosi compendia nella sua biografia tutti gli snodi cruciali del Secolo Breve. Durante la seconda guerra mondiale ha progettato per la Marina Italiana il miglior siluro marittimo disponibile sulla piazza. Dopo l'armistizio è fuggito avventurosamente negli Stati Uniti, dove ha collaborato con i servizi segreti alleati per creare un antidoto alla sua stessa invenzione. Negli anni Cinquanta, forte di questa esperienza, è tornato in Italia: grazie a lui la nostra ingegneria ha fatto in pochi mesi un salto in avanti di decenni. In patria ha fondato prima la Microlambda e quindi la Selenia, due industrie che si sarebbero occupate di radaristica, di missili e di satelliti. Ciò che ha reso possibile il singolare percorso di questo scienziato fiorentino è la sua versatilità, la sua capacità di mediare tra ambiti diversi e a volte contrapposti della società e della politica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci