libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Codice cavalleresco per l'uomo del terzo millennio

SugarCo Edizioni

Milano, 2017; br., pp. 144, cm 20x20.

ISBN: 88-7198-714-4 - EAN13: 9788871987149

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


La parola più usata per descrivere l'ora presente è forse «crisi». Economica, che dura ormai da quasi un decennio; geopolitica, per la quale è sempre più difficile prevedere l'esito finale; sociale, per cui vivere diventa sempre più difficile. Ma accanto a queste crisi, e forse all'origine di esse, c'è la crisi morale. Non è solo una «crisi dei valori», come spesso si legge: l'edonista uomo occidentale contemporaneo sembra vivere in un vuoto morale. È libero di vivere secondo il proprio gusto, ma di questa libertà non sa che farsene. Avuto il suo piatto di lenticchie (l'ultimo modello di smartphone, lo status symbol del momento) si guarda intorno smarrito e angosciato. Uomini, basta fare le vittime: voi avete abdicato al ruolo di capo della famiglia, voi avete rinunciato ad essere guida coraggiosa e sicura di sé per le vostre donne, voi avete rifiutato l'incarico da allenatore virtuoso dei vostri figli, condannandoli a una vita gracile, fifona e senza regole. È ora di riprendere in mano la vostra virilità! È ora di farlo per voi stessi, per le vostre donne, per i vostri figli. L'intera società in cui viviamo ne ha bisogno! Per tutti gli uomini che aspirano a un ordine e a una legge, Roberto Marchesini propone il Codice cavalleresco per l'uomo del terzo millennio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.87
€ 12.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci