libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il tesoro di Canoscio

Giorgio Bretschneider

Roma, 2015; br., pp. 207, ill., cm 24x34.
(Monumenti Antichi. 72. 18).

collana: Monumenti Antichi

ISBN: 88-7689-285-0 - EAN13: 9788876892851

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Collezioni,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.2 kg


Capitolo I - INTRODUZIONE Il tesoro di Canoscio: le ragioni di un nuovo studio Fortuna critica del tesoro Obiettivi e metodologia della presente indagine

Capitolo II - DALLA SCOPERTA ALLA MUSEALIZZAZIONE Luogo e circostanze del ritrovamento: dati noti e punti controversi Il contesto del ritrovamento: il territorio di Città di Castello fra tarda Antichità e alto Medioevo La musealizzazione del tesoro Primo e terzo gruppo Secondo gruppo

Capitolo III - CATALOGO

Primo gruppo di oggetti Secondo gruppo di oggetti Terzo gruppo di oggetti

Capitolo IV - ANALISI DEI MATERIALI Forme aperte Forme chiuse Cucchiai Colini Frammenti

Capitolo V - CONCLUSIONI

Gli oggetti contesi: falsi o autentici?
Sull'altare o sulla mensa? Natura e composizione del tesoro I proprietari; il contesto storico; l'occultamento Fra Ravenna, Bisanzio e Cartagine: ipotesi sulle botteghe Il ritrovamento di Canoscio nel contesto dei tesori di argenterie tardoantichi e protobizantini

APPENDICE Documenti d'archivio Indice dei nomi e delle cose notevoli

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 110.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci