libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ascensori e direttiva macchine. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Grafill

Palermo, 2011; br., pp. 238, cm 17x24.
(Formulari & Guide).

collana: Formulari & Guide

ISBN: 88-8207-421-8 - EAN13: 9788882074210

Soggetto: Edilizia e Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


Differenze fondamentali fra ascensori e macchine - Aggiornato al nuovo Regolamento D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 214. Il testo esamina e chiarisce le differenze e le diversità fra gli ascensori e gli altri apparecchi di sollevamento più frequentemente installati per il trasporto delle persone, come le piattaforme elevatrici per disabili, alla luce delle differenti Direttive Europee ad essi applicabili (Direttiva Ascensori 95/16/CE e Direttiva Macchine 2006/42/CE). L'intenzione è quella di esporre in maniera chiara e semplice quanto questi impianti, così simili fra loro, siano in realtà differenti e quali siano le caratteristiche di questa diversità. Si analizzano gli adempimenti obbligatori per l'esercizio e la realizzazione degli impianti, in parte uguali ed in parte difformi, contribuendo a definire espressamente le attività operative e amministrative a tutti gli operatori del settore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci