libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Gesù custode dell'uno e dell'altro

Appunti di Viaggio

Roma, 2021; br., pp. 112, cm 11x18.

ISBN: 88-87164-99-1 - EAN13: 9788887164992

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.11 kg


"Il percorso che Marco Bonarini ci fa compiere in queste pagine presenta alcuni tratti molto interessanti che rendono questo breve e agile volume qualcosa di originale e di stimolante. Leggendo queste pagine, infatti, non siamo di fronte solamente a un commento ad alcuni brani del Vangelo e di passi del Nuovo Testamento, ma a un cammino che ci accompagna ad approfondire un'intuizione preziosa che diventa una chiave di lettura della persona di Gesù e dell'esperienza cristiana. [...] Dal percorso del libro l'autore, dopo aver mostrato come Gesù sia il custode «dell'uno e dell'altro» giunge ad affermare che «come lui ci custodisce, cosi siamo chiamati anche noi a custodirci a vicenda gli uni gli altri, realizzando relazioni d'amore che uniscono e distinguono nello stesso momento». Per rileggere questo tema da un punto di vista differente vorrei far riferimento alla Regola di Benedetto, che, in fondo, potrebbe essere letta proprio attraverso questa stessa intuizione. Il monastero che Benedetto «sogna» non potrebbe essere visto come un luogo nel quale realizzare quella custodia «dell'uno e dell'altro» che Gesù ha vissuto?" (dalla Prefazione di Matteo Ferrari)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci