libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nero's Domus Aurea. Reconstruction and Reception of the Volta Dorata

Silvana Editoriale

Testo Inglese.
Cinisello Balsamo, 2022; cartonato, pp. 400, 368 ill. col., cm 21x27,5.
(Studi della Bibliotheca Hertziana. 15).

collana: Studi della Bibliotheca Hertziana

ISBN: 88-366-5047-3 - EAN13: 9788836650477

Soggetto: Pittura,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.65 kg


La ricerca presentata in queste pagine si propone di fornire un'analisi critica e compa- rativa delle opere grafiche (stampe, stampe colorate, disegni) che raffigurano la Volta Dorata, ovvero la volta della Sala 80 del Complesso della Domus Aurea, fatta edificare dall'imperatore Nerone dopo l'incendio del 64 d.C.
Due sono le tematiche, strettamente connesse, qui affrontate: la prima concerne l'a- spetto originario della Volta Dorata e come la documentazione grafica possa essere una fonte importante per ricostruirla; la seconda riguarda la riflessione sul come e sul perché gli artisti abbiano copiato la Volta Dorata fin dal Rinascimento.
Lo studio comprende un catalogo delle prove grafiche e documentarie, analizzate in base alle caratteristiche archeologiche e artistiche dei manufatti (ovvero stile, materiale, tec- niche e attribuzione).
Il volum è completato da indici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 46.55
€ 49.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci