libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Commissario Pelagatti

Edizioni Libreria Croce

Roma, 2022; br., pp. 232, cm 13x20.
(OzioSapiente. 180).

collana: OzioSapiente

ISBN: 88-6402-443-3 - EAN13: 9788864024431

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Un commissario davvero atipico e fuori da tutti gli schemi conosciuti, ma non privo di immaginazione e fiuto poliziesco, nonché profondo conoscitore dell'animo umano e della vita sociale, da lui sempre colti nei loro aspetti anche più sorprendenti e insospettabili, si trova qui alle prese con diversi casi insoliti, inestricabili, irrisolti o archiviati troppo in fretta. Fra terribili e cruenti incidenti sospetti, morti misteriose, torbide tenzoni d'alcova, attentati dinamitardi e omicidi più o meno premeditati e poco trasparenti, nonché furti a ripetizione e taccheggi continui, talvolta sullo sfondo di tortuose e vischiose trame politiche, il commissario Pelagatti si muove sempre con cautela ma estremo rigore, anche quando ha a che fare con personalità e materia incandescenti. Come nel caso di certe delicate questioni di pedofilia, accompagnate da pesanti sospetti gravanti persino su rappresentanti del clero e del notabilato locale più in vista. In mezzo a tali e tante insidie, il commissario Pelagatti si destreggia abilmente senza guardare in faccia nessuno, con grande acume, intuito e perseveranza investigativa, mai disgiunti da un invidiabile grado di equilibrio e senso della giustizia. Un esempio di alta professionalità e un punto di riferimento imprescindibili per tanti colleghi e investigatori non sempre altrettanto integerrimi, capaci e motivati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.05
€ 16.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci