libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fotografare in bianconero. Conoscere l'attrezzatura, imparare le tecniche, sviluppare la creatività

Apogeo

Milano, 2020; br., pp. 264, ill., cm 20x25,5.

ISBN: 88-503-3520-2 - EAN13: 9788850335206

Soggetto: Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


In questo libro Marco Fodde raccoglie cinquant'anni di esperienza in campo fotografico concentrandosi sulla ripresa in bianconero come espressione artistica della realtà. Il focus è il percorso che porta il fotografo a osservare il mondo da un particolare punto di vista per poi cercare di fissarlo nei propri scatti: in questo, chiedersi "perché" prima di "come" è il metodo più efficace per maturare il desiderio di fermare gli eventi che ci colpiscono. Si parte dalla consapevolezza che la fotografia in bianconero rappresenta la base di qualunque genere fotografico. Non c'è spazio per la banalità, mentre gli errori sono impietosamente amplificati. Imparare a scattare in bianconero significa comprendere i principi stessi della fotografia, ovvero le basi per esprimere immaginazione e creatività e, attraverso la valorizzazione di luci, ombre e contrasti, dare vita a immagini dove il grigio acquista una nuova dimensione. Un manuale di suggerimenti, esempi e spunti creativi per passare dalla teoria alla pratica, pensato sia per chi voglia scoprire l'arte fotografica sia per chi - già fotografo esperto - desideri esplorare le potenzialità espressive della ripresa in bianconero.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.65
€ 24.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci