libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un padre da galera. La strada, il carcere, mio figlio

Europa Edizioni srl

Roma, 2019; br., pp. 116, cm 14x21.
(Edificare Universi).

collana: Edificare Universi

ISBN: 88-5508-149-7 - EAN13: 9788855081498

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Ture, nasce "balordo" in un quartiere alla periferia di una grande città del sud. Arrogante, sicuro di sé, cresce alla ricerca di una libertà che, pian piano, lo porta a prendersi tutto quello che vuole, a costo di rubarlo. A vent'anni si sente il padrone del mondo. Ma la sua ascesa si ferma con il primo arresto. Nemmeno dietro le sbarre riesce però a controllarsi, né a tenere a freno l'adrenalina e la voglia di trasgredire. Tra tentativi di riscatto e ricadute nell'ambiente criminale, passa in carcere quasi metà della vita. Fino al giorno in cui, in fondo, cambia tutto nella sua testa: la nascita di un figlio. Il bimbo è per lui una scarica elettrica, un potente richiamo di un futuro possibile, un futuro di speranza e fiducia. La sua sola presenza stordisce la testa e il cuore, la lontananza è un dolore costante, l'innocenza dei suoi occhi un monito a essere per lui un buon padre. Al detenuto violento e rabbioso subentra così il genitore, frustrato e impaurito per le mancanze di una vita. Marco Gatti si accosta alla storia di Ture in punta di piedi, con l'animo curioso e la mente libera da pregiudizi. Armato di registratore e blocco per gli appunti ne mette a nudo, a poco a poco, le infinite fragilità, le paure, i sogni. E Ture è un fiume in piena, impaziente di raccontarsi. Il suo non è un percorso di redenzione, piuttosto la storia di un uomo che ha compreso di aver imboccato una strada sbagliata, ma ha avuto la forza di guardare avanti, cogliendo l'occasione per una svolta. Il futuro ora è davvero nelle sue mani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.25
€ 12.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci